>>MATTINA Centro Visite della Riserva Naturale della Val Rosandra e Teatro Prešeren Bagnoli della Rosandra-Boljunec, 507 San Dorligo della Valle-Dolina (TS)
8.30-9.00 - Registrazione
9.00 - Saluto di benvenuto e apertura ufficiale della Fiera della Biodiversità
9.30-13.00 - FIERA DELLA BIODIVERSITÀ - Laboratori creativi, giochi e attività didattiche (Centro visite)
9.30-13.00 (proiezioni alternate ogni 30 minuti, in Italiano e Sloveno) - LA NATURA IN PALMO DI MANO Proiezione del documentario sul Progetto SiiT (Teatro Prešeren)
9.30 e 11.30 - VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DELLA VAL ROSANDRA e uso delle guide interattive alla flora (*)
9.30, 10.30, 11.30, 12.30 - CACCIA AL TESORO BOTANICA in Val Rosandra (*)
*Nota: Le scuole o i cittadini che intendono partecipare alle visite guidate e alle cacce al tesoro botaniche possono prenotarsi a partire al 1 luglio 2014, specificando il numero di partecipanti e la lingua (Italiano o Sloveno). Per prenotarsi è sufficiente inviare una e-mail a alen.sardoc@sandorligo-dolina.it
>>POMERIGGIO Trieste, Auditorium del Museo Revoltella Via Armando Diaz, 27 15.30-16.00 - Registrazione
16.00 - Saluto di benvenuto
16.15 - Il Progetto SiiT: 3 anni di successo: i nuovi strumenti interattivi per lo studio della biodiversità e la loro introduzione nel mondo della scuola.
17.15 - Presentazione del nuovo Portale sulla flora urbana di Trieste
17.30 - Premiazione delle scuole vincitrici del Concorso Internazionale sulla Biodiversità del Progetto SiiT.
Pier Luigi Nimis, Alen Sardoč, Rodolfo Riccamboni, Elena Pittao, Elena Bandi Ta mali interaktivni ključ je določevalno orodje za izvedbo »botaničnega lova na zaklad« Naravnem rezervatu doline Glinščice, v bližini Trsta....
L'Orto Botanico di Roma è una struttura didattica e scientifica della Sapienza, Università di Roma, situata a Trastevere in un'area di circa 12 ha. Insiste su quello che era il...
Autori: Pier Luigi Nimis, Andrea Moro, Lorenzo Peruzzi Caccia al Tesoro Botanico è una guida, disponibile anche come app per smartphone e tablet, creata dal Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università...
Authors: Pier Luigi Nimis, Andrea Moro, Stefano Martellos This is an interactive flora of the southern portion of the Carnic Alps (Ampezzo-Sauris, Province of Udine, NE Italy), which includes 1,244 infrageneric...
Autore: Elisa Cenci L’Alto Adriatico è un mare straordinariamente ricco di risorse: le sue lunghe spiagge, i diversi habitat che ospita, dagli estuari alle lagune, e la sua spiccata pescosità gli...
Università di Trieste, Dip. di Scienze della Vita (Lead Partner), Prirodoslovni Muzej Slovenije, Ljubljana, Univerza na Primorskem -Università del Litorale Koper/Capodistria, Università di Padova, Dip. di Biologia, Zavod Republike Slovenije za šolstvo Ljubljana, Comune di San Dorligo della Valle - Občina Dolina, Consorzio del Parco Regionale del Delta del Po Emilia Romagna, Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia (ARPA - FVG), Gruppo di Azione Locale Venezia Orientale (GAL Venezia Orientale - VEGAL), Triglavski Narodni Park, Univerza v Novi Gorici